News
IL GRUPPO A-TONO AL SALONE DEI PAGAMENTI 2019 CON UNA GRANDE NOVITÀ: IL DROPPOS

Un unico terminale conveniente, comodo e flessibile per usufruire di una moltitudine di servizi: si chiama DroPOS ed è la novità principale con la quale il gruppo A-Tono si presenta all’edizione 2019 del Salone dei Pagamenti.
L’appuntamento, promosso da ABI e organizzato da ABI Servizi e dedicato all’innovazione del mondo dei pagamenti, si pone l’obiettivo di favorire la conoscenza e stimolare il confronto sui cambiamenti in atto nella definizione di pagamenti sempre più sicuri, trasparenti e fruibili.
DropPOS è la nuova soluzione aperta, completa e conveniente con cui gestire i pagamenti elettronici, che si aggiunge all’ecosistema dei servizi payment già offerti con DropPay, DropTicket e DropPoint.
Leggete qui sotto l’intervista a Orazio Granato, Chairman & CEO di A-Tono
D. Perché la scelta di presentarsi come A-Tono?
R. Si tratta del culmine di un percorso iniziato da diversi anni e che vede nella capogruppo A-Tono il risultato dell’aggregazione di tutte le business unit e delle competenze delle nostre risorse.
La nostra mission è quella di dimostrare ai vari stakeholder presenti al Salone dei Pagamenti (dal Retail, alla GDO, dalla vendita di beni FMCG al Luxury) che siamo un enabler efficiente di un processo end-to-end nel quale il pagamento è indubbiamente una componente importante ma, per noi, non quella centrale.
Più che su un singolo prodotto o servizio, il nostro impegno è di seguire l’intero customer journey dei nostri clienti che in A-Tono troveranno tutte le componenti per poterlo progettare, sviluppare e realizzare nel miglior modo possibile. All in one!
D. Quali sono le novità introdotte da DropPOS e i suoi punti di forza?
R. Crediamo che il processo di vendita (o di acquisto se visto dalla parte di un utente) non termini con il pagamento, per questo motivo abbiamo sviluppato uno Smart POS - il DropPOS - che diventa il punto di partenza nell’erogazione di valore aggiunto al customer journey.
Più che un semplice terminale per i pagamenti, infatti, DropPOS è un ecosistema completo, conveniente, flessibile e aperto poiché basato su Android, quindi aperto a recepire e integrare anche servizi di terzi.
DropPOS nasce quindi abbandonando i principi di legacy system tipici dei vecchi terminali POS ed ereditando con successo quello che avviene sul Web: si propone in mash-up con un modello tecnologico ad OpenAPI per permettere a chiunque di dare il proprio contributo in pieno principio Web 2.0. Un business rivoluzionario che abbiamo reso fattivo e che permette potenzialmente a tutti di contribuire a creare valore aggiunto sul terminale come player attivi di un unico processo.
D. In cosa si differenzia A-Tono rispetto agli altri player presenti sul mercato?
R. No Banking Thinking! Non provenendo dal settore bancario, la nostra più grande differenziazione è il pensiero libero non bancario.
Il nostro Istituto di Pagamento (A-Tono Payment Institute) nel pieno rispetto e aderenza alla normativa di settore e sotto il vigile controllo di Banca d’Italia (di recente abbiamo concluso con successo una nuova ispezione) diventa strumento di un più complesso pensiero portato avanti dal gruppo A-Tono.
Il pagamento è quindi la semplice espressione di una commodity e, riportato all’interno di un flusso - quello del customer journey più volte sopra citato - diventa manifestazione attiva e reale di valore aggiunto.